Sono 47, e anche quest’anno mi infilo la maglia col numero giusto…
E quest’anno, capitemi, il sapore è tutto particolare.
Sono 47, e anche quest’anno mi infilo la maglia col numero giusto…
E quest’anno, capitemi, il sapore è tutto particolare.
Invito a dare un’occhiata al dibattito che si è scatenato, soprattutto dopo un post di Gaspar Torriero, sull’inziativa di Cisco cui ha contribuito Lele Dainesi. Il rappporto tra blogger e big corporation è tutto da sperimentare e scoprire e questa storia merita di essere approfondita. A questo post di Lele trovare anche un mio commento.
Aggiornamento 18 Maggio: Gaspar posta ancora sul tema e mi onora con una citazione…
Certo che i software che gestiscono le pubblicità online legandola ai contenuti della pagina a volte ne combinano davvero delle belle (sto parlando di cose tipo AdSense di Google per intenderci).
Un festival di umorismo involontario. Oggi stavo navigando su Punto Informatico ed ecco alcuni degli annunci mi sono visto proporre assieme alle notizie che stavo leggendo:
1. Notizia : Le truffe online ora si buttano su Berlusconi
Annunci correlati:
Rinegozia il tuo mutuo ! Richiedi subito pinco pallo ! Mini tasso, super mutuo solo online www.xxxxxxxxxx.com
Incontri Milano 2.800.000 Single da incontrare. Contattali con la Chat SMS!
Aste Immobili. Impara a guadagnare in modo sicuro negli immobili comprando alle aste.
Casting per Comparse. Selezioniamo Comparse Per Cinema, Teatro, TV: Contattaci!
2. Notizia: A monitor si legge meglio il testo frammentato
Annunci correlati:
Trattamento Emorroidi Trattamento 100% Organico e Rapido Senza Dolori, Risultato Garantito
Sistemi di lettura targhe UNI10772 Controllo ZTL, Parcheggi, Analisi targhe auto internazionali
Speaker doppiatore voci in italiano e madrelingua registrazioni radio, tv, multimedia
3. Notizia: Transumanesimo, l’era del cyborg è sempre più vicina
Annunci correlati:
Prodotti tedeschi neonati Economici – Latte in polvere, Pannolini – Consegnati a casa
PincoPallo DryNites Il tuo Bambino fa la Pipì a Letto? Scopri come affrontare il problema.
Nitroxx: Nuovo Brevetto Trattato con laser, arginina 350 volte più efficace e Potente !
Boiler Feed Water Make boiler feed from any water source–even wastewater!
4. Notizia: Scanner e algoritmi per ricostruire la storia
Annunci correlati:
Lesbo Iscriviti gratis e incontra migliaia di ragazze e ragazzi!
Tunnel Informazioni su politica, economia, scienza e cultura in Svizzera.
5. Bob Metcalfe nella Hall of Fame USA
Annunci correlati:
Online Dating Una selezione di siti per agevolare gli incontri online.
Patente Nautica a Savona Da oltre 40 Anni Patenti Nautiche Entro le 12 Miglia in 24 h di Corso
Pinco Pallo Antiriciclaggio Programma Antiriciclaggio specifico Immobiliari e Mediatori Creditizi
Qualcuno mi spiega gentilmente le correlazioni ? Sono io che non le so vedere,per carità…
Ci sono blog, dichiaratamente corporate, che dimostrano nei fatti di aver compreso il senso della blogosfera decisamente meglio di tante multinazionali con i loro apparentemente ricchi e supercarrozzati siti. Gli esempi sono certamente molti di più ( e forse anche più significativi) di quelli che ho avuto modo di sperimentare, ma oggi condivido rapidamente con voi un paio di esperienze.
Trovo quasi causalmente il blog di Nextlink, un’azienda che opera online nel mercato dei consumables per stampanti, chiedo, attraverso un commento a un post, un chiarimento sulla compatibilità con Vista della mia vecchia stampante e in mezz’ora arriva la risposta con link ai driver e spiegazioni del caso.
Cambiamo mercato: videogiochi. Sul sito di uno dei maggiori distributori italiani del settore c’è, ovviamente l’indirizzo del’assistenza tecnica. Avendo acquistato un videogioco Disney per i miei pergoli e avendo tentato di installarlo su tre PC diversi senza riuscire a farlo girare, scrivo. Arriva la solita prima risposta standard. Vabbè, funziona sempre così. Rispondo immediatamente dicendo che ho già provveduto ai vari punti elencati, ma che il problema non è lì e indico (nuovamente) l’errore che il sistema segnala. Era il 23 Aprile…..
Non sono (ancora) cliente di Nextlink. Sono cliente di Halifax. Da chi ho avuto valore ? Questa storiella ci insegna qualcosa ?
La blogosfera è quella cosa dove se devo trasportare un quintale di acido muriatico e non so che devo fare vado su Il trasporto pericoloso , se sono un progammatore PHP e mi trovo in panne provo a chiedere, tanto per citarne uno, a Free Script , se sono un operatore del mondo del retail vado a leggermi The Retailer …. e via e via così, centinaia, migliaia di blog che condividono competenza.
Ma già, sono solo diari online….
Riceviamo e volentieri pubblichiamo i semifinalisti e i risultati con cui hanno passato il turno:
Marketing Arena 6-1
Spotanatomy 6-1
DoubleBlog 4-3
Mizio Blog 7-0
Ormai siamo quasi alla fine dell’estenuante battaglia….
Segnalo che si sta organizzando un festoso Marketing BarBecueCamp a Milano o dintorni per il 26 Maggio, presumibilmente a pranzo e sperando in una giornata di sole. No PC, no presentazioni, no Wi-Fi, (minimarketing permetterebbe al massimo le macchine fortografiche…) solo un po’ di sano relax tra blogger….
ATTENZIONE: per la partecipazione al BarBecueCamp vedere qui !
Sono stati pubblicati i risultati degli ottavi di finale !
Il lavoro dei poveri giurati si fa sempe più difficile ed è fonte di devastanti conflitti interiori……
La blogosfera, e i social media in genere, mi ricordano tanto Flash, la tecnologia di web-animazione che ha sicuramente rappresentato un momento importante nella storia dello sviluppo web. Me lo ha fatto venire in mente un post di Enrica Orecchia.
Forse mai come con Flash una tecnologia così ricca di opportunità e affascinante, è stata immediatamente mitizzata, e identificata come la panacea che avrebbe reso meravigliosa e indimenticabile qualsiasi cosa dovesse andare online, e quindi utilizzata con il massimo sproposito possibile, dove non andava, dove non serviva, dove complicava la vita invece di arricchire la “web experience”. Credo che l’ 80% dei siti in Flash che ho visitato (e sono ottimista) siano un incubo dal punto di vista della navigazione. Non parliamo della famigerate “intro” in Flash; specialmente quando non c’è il famoso “Skip intro”.
Ora, tutto questo mi riporta ai social media e all’impatto che devono avere sul modo di gestire la comunicazione in generale e le relazioni pubbliche in particolare. Qualcuno, come Stowe Boyd, ritiene che le aziende dovrebbero semplicemente piantarla di emettere comunicati stampa e utilizzare il blog, punto e basta. Ecco, credo che questo sia mitizzare la blogosfera e semplificare davvero un po’ troppo.
Non c’è dubbio che i contenuti possono e devono esser trasferiti al nostro beneamato target utilizzando “anche” una bella stringa RSS, ma questo non può diventare l’unica modalità di trasmissione. Da un settore all’altro, da un giormalista all’altro, il ventaglio del mix ottimale, dove vediamo , ad esempio, su un estremo posta e fax, e dall’altro un podcast, è ampissimo. E non vedo motivi per eliminare una cosa o l’altra. Come dice il buon Shel Holtz :
“Companies that don’t pay attention to social media do themselves a disservice. But as Mitch Joel notes (..) “Everything is ‘with,’ not ‘instead of.’”
Le questioni davvero fondamentali rimangono due: il valore dei contenuti e la coerenza tra le modaltà preferite di ricezione del destinatario e quelle di invio, nella forma e nella tecnologia specifica.
E permettetemi di immaginare (e sperare) che anche un giornalista iper-tecnologico, focalizzato ad esempio sul mondo Linux, preferisce ricevere un piccione viaggiatore con un messaggio interessante piuttosto che un feed RSS pieno di stupidaggini.
Ieri è stata una giornata di celebrazioni, tra il sacro e il profano: la Prima Comunione di mio figlio la mattina, e nel pomeriggio, mentre si festeggiava con amici in un agriturismo, lo scudetto della Beneamata. E allora io festeggio dedicandomi la copertina del mese prossimo di Wired. Ho deciso che proprio me la merito… (via Mauro Lupi)
Colgo al volo questa bella provocazione di Alan Weinkrantz , che si trova tra le sue “Friday’s Tech PR True Confessions”.
Riporto solo la considerazione finale
“Sometimes, we recommend briefings, just to bring a journalist up to speed in an industry segement. Maybe they will use the information; maybe they won’t. It’s really ok. In almost 25 years of doing this PR thing, I have learned that working for the media, the analysts and the bloggers, winds up working for our clients.”
Credo che il punto centrale sia ancora una volta il valore: se usiamo i contenuti che generiamo per i clienti in modo che rappresentino un valore per la comunità dei giornalisti, degli analisti e dei blogger, generiamo alla fine valore per i clienti.
“Our job is to help this community do their job, even when it means that it does not directly result in getting coverage.”
Ed eccoci al secondo round del primo turno di eliminatorie.
I risultati della parte alta del tabellone sono già stati pubblicati.
Ora sotto a chi tocca…. L’inesorabile giuria è all’opera.